Rugbista.it 
Rugby ma anche altro, osservati rugbisticamente 
Da chi pensa, spera e cerca di essere un rugbista Rugbista.it 
Rugby ma anche altro, osservati rugbisticamente 
Da chi pensa, spera e cerca di essere un rugbista

Rugby ma anche altro, osservati rugbisticamente
Da chi pensa, spera e cerca di essere un rugbista.

Contatto: webmaster@rugbista.it

È SERIE B
Il Benevento domina il campionato di serie C Elite, gruppo 4 e con due turni di anticipo è in serie B



Ho ricevuto da Antonello De Nicola, addetto stampa del U.S. Benevento Rugby, il seguente articolo e l'elenco dei protagonisti della promozione in serie B. Con piacere ho creato questa pagina, dato che il sito del Benevento e' al momento non aggiornato.
Salvatore Lucia

U.S. BENEVENTO RUGBY, "B"ENTORNATI CAMPIONI!
Cronaca di una promozione annunciata e di una stagione vissuta da protagonisti

Di Luigi Meccariello
La "B" di bentornata nel rugby che conta, e' la lettera che rappresenta la stagione dell'U.S. Benevento Rugby. L'anno di purgatorio in Serie C e' terminato domenica, con due giornate d'anticipo sulla fine del campionato che si concludera' il 9 maggio.

La vittoria, ottenuta con un sonante 80-0 contro il Rugby Sele, ha permesso ai ragazzi del Presidente Rosario Palumbo di festeggiare la promozione matematicamente nella serie cadetta.

La Serie B non rappresenta solo il giusto palcoscenico per la compagine biancoceleste, ma anche il rilancio dell'intero movimento rugbistico beneventano, che quest'anno non ha ottenuto altre soddisfazioni.

Rispetto all'ultima partita, e' tornato a disposizione Alberto Vicinanza, mentre l'infortunato Umberto Errico e' stato costretto a saltare la prima partita stagionale. Stessa sorte per Alessandro Frangiosa (per lui campionato finito in anticipo) che ha incoraggiato i compagni dagli spalti. Ampio turnover nella formazione iniziale, per permettere anche agli atleti meno utilizzati nel corso della stagione di mettersi in mostra con i colori biancocelesti e meritarsi la Serie "B".

Di seguito, la cronaca della partita fra l'U.S. Benevento Rugby ed il Rugby Sele vista e raccontata dal rettangolo di gioco. Partita dal risultato scontato gia' alla vigilia. L'importante era non sottovalutare gli avversari, nonostante le difficolta' legate al turnover deciso dai tecnici. Mischia dopo mischia, touche dopo touche, nel gioco aperto e nei raggruppamenti, il dominio del Benevento e' stato netto. Ci ha pensato Orrei ad aprire le marcature dopo pochi minuti. Poi, con il maltempo che si e' abbattuto sul Pace Vecchia, e' arrivata una vera e propria pioggia di mete: Tornusciolo, Caporaso e Francesco Romano nei primi 20 minuti regalano il punto di bonus offensivo (tutte le mete trasformate da Fabrizio Romano). A completare le marcature, ci pensa ancora Tornusciolo, Fabrizio Romano e Caporaso (tutte trasformate dal cecchino Romano) per il 49-0 che chiude il primo tempo. La seconda frazione si apre con la meta di Barricelli (trasformata da Romano), altre due marcature di Tornusciolo (non trasformate) e le firme di Angelo Russo e Bruno per il definitivo 80-0. Al triplice fischio dell'arbitro, giocatori e tifosi hanno finalmente tirato fuori quel grido strozzato in gola dalla prima giornata.

Al termine della partita, allenatori e dirigenti hanno rilasciato le seguenti dichiarazioni:
Bianco: "Il traguardo a cui avevamo pensato ad inizio anno e' stato raggiunto ed il Benevento Rugby e' tornato nelle categorie che contano".

Ricci: "Alla vigilia avevo chiesto massima concentrazione e attenzione per questa partita apparentemente semplice. L'importante era vincere e la vittoria e' arrivata. Finalmente siamo in Serie B, ma la stagione non e' finita! Ripartiremo da queste due ultime partite per onorare il campionato fino alla fine ed iniziare a preparare la prossima stagione".

Il Presidente Rosario Palumbo: "La vittoria di oggi ci riporta nelle categorie che ci spettano. Da oggi inizia la programmazione per la stagione futura, nonostante le difficolta' societarie. E’ doveroso sottolineare che non siamo in competizione con i Gladiatori Sanniti, ma ancora una volta ci proponiamo di portare il nostro contributo al movimento rugbistico beneventano".

Il Responsabile Seniores Giuseppe Tomaciello: "Sono stato sempre vicino a questo gruppo e sono felice per la vittoria di oggi. Ora tutta la Societa' si deve impegnare per rilanciarsi anche nel campionato di Serie B".

TABELLINO XVI GIORNATA - GIRONE IV SERIE C ELITE
Campo Pace Vecchia, U.S. Benevento Rugby - Rugby Sele: 80-0

Formazione: Falivene, Esposito F., Caporaso, Russo A., Barricelli, Romano Fa., Tornusciolo, Orrei, Catallo, Santamaria, Meccariello, Furno, Romano Fr., Zotti, Esposito P. Entrati: Calicchio, Bruno, Panella, Frattolillo, De Nigris Fr., Viola. All. Ricci e Bianco. Man of the Match (assegnato da Alfredo Dell'Oste, ex capitano del Benevento Rugby e attuale giocatore dei Gladiatori Sanniti, e da Antonello De Nicola, responsabile dell’ufficio stampa ed ex giocatore del Benevento Rugby): a Luigi Meccariello per la tenacia.
Marcatori: Fabrizio Romano 1meta 10 trasf., Tornusciolo 4 mete, Caporaso 2 mete, Orrei 1 meta, Barricelli 1 meta, Angelo Russo 1 meta, Francesco Romano 1 meta, Bruno 1 meta. Fabrizio Romano realizza 25 punti e supera quota 200 punti in stagione!



Rassegna stampa
IL MATTINO (PAGINA)
IL MATTINO (ARTICOLO)
TVSETTE
VIRGILIO.IT
SANNIO SPORTNEWS
CORRIERE DEL SANNIO
IL SANNITA
ASSOCIAZIONE ITALIANA RUGBYSTI (AIR)
UNIONE SPORTIVA STAMPA ITALIANA (USSI)
YAHOO.IT
GAZZETTA DI BENEVENTO
ELLETI NEWS
IL QUADERNO
IL MEDIANO
LUNASET
LUIGI MASSANOVA

Presenze Anno ruolo note
1 Frangiosa Alessandro 15 1988 Pilone ex giocatore del Sannio. Ha giocato in Serie B
2 Errico Umberto 15 1986 terza centro ha giocato in serie A Vivaio Benevento rugby
3 Romano Fabrizio 15 1986 Mediano Apertura ex giocatore del Metz (Francia) e del Sannio. Ha giocato in serie A Vivaio Benevento rugby
4 Meccariello Luigi 15 1985 Seconda linea collaboratore dell'Ufficio Stampa del Benevento Rugby
5 Barricelli Luca 14 1984 estremo ha giocato in serie A Vivaio Benevento rugby
6 Viola Amedeo 14 1986 terza linea ex giocatore del Sannio. Ha giocato in serie B Vivaio Benevento rugby
7 Santucci Fabio 14 1972 estremo ex giocatore dei Bersaglieri Sanniti, del S. Giorgio e del Sannio. Ha giocato in serie A e B vivaio Bersaglieri Sanniti
8 Russo Angelo 14 1984 centro Nazionale U.20. Ha disputato il Mondiale in Sud Africa. Ha giocato in serie A Vivaio Benevento rugby
9 Romano Francesco 14 1971 Pilone ex giocatore del Salerno e del Sele. Ha giocato in serie A Vivaio Salerno
10 Caporaso Mennato 14 1988 ala ex giocatore del Sannio. Ha giocato in serie B Vivaio Libertà Benevento
11 Furno Francesco 13 1980 Pilone ex giocatore dell'Utad (serie A del campionato portoghese). Ha giocato in serie A. Ha allenato il Benevento in serie C. Vanta 100 presenze in serie C Vivaio Benevento rugby
12 Calicchio Giuseppe 13 1975 Pilone ex giocatore del Catania nel campionato Top Ten. Ha giocato in serie A. Vanta 300 presenze con il Benevento Rugby Vivaio Benevento rugby
13 Tornusciolo Antonio 13 1985 Mediano di mischia Capitano nel campionato 2007/2008, 2008/2009 e 2009/2010. Ha giocato in serie A Vivaio Benevento rugby
14 Spagnulo Federico 12 1986 Seconda linea ha giocato in serie A Vivaio Benevento rugby
15 Zotti Maurizio 11 1984 tallontore ha giocato in serie A Vivaio Benevento rugby
16 Pascucci Pietro 9 1988 Mediano Apertura Campione d'Italia u.17 e u.20 Vivaio Benevento rugby
17 Petrone Marco 8 1983 ala ha giocato in serie A Vivaio Benevento rugby
18 Russo Osvaldo 7 1988 terza linea ex giocatore del Sannio. Ha giocato in serie B vivaio Libertà Benevento
19 Catallo Antonio 7 1985 terza linea ha giocato in serie A Vivaio Benevento rugby
20 Esposito Francesco 7 1989 ala Campione d'Italia u.17 e u.20 Vivaio Benevento rugby
21 De Luca Antonio I 7 1978 terza linea ha giocato in serie A Vivaio Benevento rugby
22 Falivene Generoso 7 1973 estremo ex giocatore del Salerno e del Sele. Ha giocato in serie A Vivaio Salerno
23 Racioppi Puccio 6 1984 Pilone ex giocatore del Noceto e dei Galdiatori Sanniti. Ha giocato in serie A Vivaio Benevento rugby
24 Vicinanza Alberto 6 1986 terza linea ex giocatore del Salerno e dei Gladiatori Sanniti. Ha giocato in serie A Vivaio Salerno
25 Frattolillo Francesco 6 1980 ala ha giocato fino alla u.15 ed è tornato sui campi da gioco nella stagione 2009/2010
26 Del Giacomo Nicola 5 1980 tallontore ha giocato in serie C
27 De Nigris Fabio 4 1988 Mediano di mischia Campione d'Italia u.17 e u.20 Vivaio Benevento rugby
28 Ferrazza Lucas 4 1976 centro ex giocatore del Sele (Argentino)
29 Sarno Paolo 4 1971 terza centro ha giocato in serie A Vivaio Benevento rugby
30 Orrei Mario 4 1984 terza linea ha giocato in serie A Vivaio Benevento rugby
31 Esposito Piero 4 1986 Pilone ex giocatore del Sele. Ha giocato in serie B
32 Santamaria Carmine 3 1975 terza linea ex giocatore del Libertà Benevento Vivaio Libertà Benevento
33 De Blasio Gianluca 2 1976 Pilone ha giocato in serie C Vivaio Benevento rugby
34 De Luca Antonio II 2 1986 Mediano Apertura ha giocato in serie C Vivaio Benevento rugby
35 Liguori Nicola 2 1986 terza linea ha giocato in serie A Vivaio Benevento rugby
36 Bruno Salvatore 2 1986 Pilone ha giocato in serie A Vivaio Benevento rugby
37 Esposito Riccardo 1 1986 Seconda linea ha giocato in serie C Vivaio Benevento rugby
38 Fucci Gennaro 1 1985 ala ha giocato in serie C
39 Pontillo Luigi 1 1987 ala ex giocatore del Sannio. Ha giocato in Serie B
40 Panella Fabio 1 1988 pilone ha giocato in serie C Vivaio Benevento rugby
41 Polizia Gerardo 1 1982 terza linea ha giocato in serie A Vivaio Benevento rugby
Infortunati
Saginario Marco 1988 ala ha giocato in serie C. Campione d'Italia u.17 Vivaio Benevento rugby
De Lorenzo Francesco 1980 pilone ha giocato in serie C Vivaio Benevento rugby
Russo Vittorio 1988 ala ha giocato in serie C Campione d'Italia u.17 Vivaio Benevento rugby
De Nigris Francesco 1979 ala ha giocato in serie A. Metamen campionato serie B anno 2000
Allenatori
Ricci Roberto ha giocato con Benevento e Partenope. Anno 2006-2007, allenatore mischia Benevento Rugby
Bianco Daniel ha giocato con Salerno, Benevento, Sele. Anno 2006-2008, allenatore Salerno; Anno 2008, allenatore Sele
Preparatore atletico
Ambrosino Enrico 43 anni di Judo. Prima esperienza nel mondo del rugby
Dirigenti
Giancarlo De Nigris giocatore del Benevento. Storico dirigente della promozione in serie A
Frangiosa Antonio ex giocatore del Sannio
Medico
Lucio Scarallo medico sociale del Benevento Rugby per 12 anni
Addetto stampa
Antonello De Nicola ha giocato nel Benevento Rugby dal 1985 al 1994 nel ruolo di apertura