Classifica al 22/11/2009
Benevento | 23 |
Gran Sasso | 17 |
Am.Messina | 14 |
Rieti | 14 |
Cosenza | 13 |
Roma2000 | 11 |
S.Maria CV | 10 |
Afragola | 5 |
Salerno | 5 |
Sele | 1 |
|
Classifica al 22/11/2009
Volsci | 20 |
Pomigliano | 18 |
Am.Torre | 16 |
Wasps | 15 |
Fabraternum | 9 |
Vesuvio | 4 |
Formia | 3 |
Nuceria | 1 |
Avellino | -3 |
|
Ho ricevuto da Antonello De Nicola responsabile dell'Ufficio stampa del U.S.Benevento Rugby questo commento alla partita di domenica scorsa. Con piacere pubblico.
Rubrica a cura di Luigi Meccariello
U.S. BENEVENTO RUGBY, BIANCOCELESTI IN FUGA
La cronaca della vittoria ad Afragola raccontata dal nostro inviato “speciale”
Un Benevento ancora più aggressivo e determinato continua la striscia di risultati positivi nel campionato di Serie C, con la quinta vittoria consecutiva che allunga il primato in classifica.
Complice anche la sconfitta del Gran Sasso, che ha perso a Roma 16-8, i biancocelesti ora conducono il Girone I Elite con sei punti di vantaggio sulla seconda.
Rispetto all’ultima partita, assenti contro l’Afragola Rugby il mediano di mischia Fabio De Nigris, l’apertura Pascucci ed il pilone Furno.
Recuperato, invece, il centro Angelo Russo, con Antonio Catallo che rientra nel gruppo.
Di seguito, la cronaca della partita fra l’U.S. Benevento Rugby e l’Afragola Rugby vista e raccontata da un protagonista del match e da un punto di vista di eccezione: il giocatore Luigi Meccariello in “diretta” dal rettangolo di gioco.
Il Benevento di scena ad Afragola scende in campo contratto. Le prime mischie sono sofferte e non permettono ai ragazzi di Bianco e Ricci di creare spazio ai trequarti. Per iniziare a muovere il punteggio si sfrutta il piede magico di Fabrizio Romano, che realizza entrambe le punizioni, portando il Benevento sul 6-0. I sanniti, dopo aver “resettato” i primi otto uomini, riescono finalmente a far giocare i trequarti. E’ Petrone a marcare la prima meta: in seguito ad un calcio svirgolato dell’Afragola, Petrone riesce a rompere tre placcaggi e schiaccia in meta (trasformazione del solito Romano) per il 13-0. Il Benevento si sblocca e riesce a marcare ancora: palla a largo, con Caporaso velocissimo che schiaccia al centro dei pali (Romano trasforma), portando i sanniti sul 20-0. Quindi, è il turno di Francesco Romano che marca da un pick and go (altra trasformazione di Fabrizio Romano) per il 27-0. La quarta meta beneventana sembra nell’aria, ma è proprio l’Afragola alla fine del primo tempo ad accorciare le distanze portandosi sul 27-7.
Nel secondo tempo, quarta meta del Benevento firmata dall’ala Caporaso (ma questa volta Romano fallisce la trasformazione) e si resta sul 32-7. Da questo momento, la partita diventa confusa e fallosa. Ne fanno le spese Calicchio e Catallo, ammoniti insieme ad un giocatore dell’Afragola.
Al termine della partita, gli allenatori dell'U.S. Benevento Rugby hanno rilasciato le seguenti dichiarazioni:
Ricci: "Oggi era importante vincere con il punto di Bonus, missione compiuta! Ora ci portiamo a +6 dalla nostra inseguitrice. Questa settimana di pausa ci permetterà di rifiatare e preparare la partita contro il Rieti".
Bianco: "Partita vinta, ma dobbiamo essere più incisivi. In queste due settimane che ci separano dalla partita contro il Rieti, che tra l’altro ha appena preso una apertura neozelandese, dovremo lavorare molto".
TABELLINO V GIORNATA - GIRONE I ELITE
Rugby Afragola - U.S. Benevento Rugby: 7-32
Formazione: Barricelli, Petrone, Tornusciolo, Russo A., Caporaso, Romano, Esposito, Errico, Viola, Russo O., Meccariello, Spagnuolo, Romano Fr., Zotti, Racioppi.
Entrati: Calicchio, Panella, Frangiosa, Del Giacomo, Catallo, De Luca A.II, Santucci.
Man of the Match: senza dubbio ad Angelo Russo, grazie alle sue penetrazioni ed ai placcaggi che hanno dato l’input decisivo alla squadra.
Partite del 22 Nov 2009
Afragola - Benevento le foto sono del sito dell' Afragola
Altre foto a questo indirizzo:
rugbyAfragola.it
Cosenza - S.Maria CV le foto sono di Valeria Serra
Vesuvio - Partenope Pomigliano le foto sono di Vincenzo Leonetti, le ho scaricate dal gruppo Partenope Pomigliano Rugby in Facebook
Nuceria - Stabia Wasps le foto sono del sito dei Wasps
Altre foto a questo indirizzo:
StabiaWasps.it
C elite
Il Benevento di Roberto Ricci primo in classifica, da solo. Il Gran Sasso segue, il S.Maria terzo con una partita in meno.
Il Salerno alla sua prima vittoria, complimenti ! In crisi nera il Sele ... che succede ???
Afragola | S.Maria CV | rinviata |
Benevento | Cosenza | 35 - 3 (5-0) |
Salerno | Sele | 47 - 7 (5-0) |
GranSasso | Messina | 13 - 0 (4-0) |
Roma2000 | Rieti | 13 - 16 (1-4) |
|
Benevento | 18 |
Gran Sasso | 17 |
S.Maria CV | 10 |
Am.Messina | 9 |
Cosenza | 9 |
Rieti | 9 |
Roma2000 | 7 |
Afragola | 5 |
Salerno | 5 |
Sele | 1 |
Afragola e S.Maria una partita in meno
|
Partite del 08 Nov 2009
C ELITE: L'anticipo Afragola - SMaria CV, non si e' disputata. Rinviata.
C REGIONALE:Il Pomigliano vince per 20 a 10 sui Wasps, e li supera in classifica.
VEDI LE FOTO Il Volsci Sora distanzia la seconda in classifica a +7
C regionale
Wasps | Pomigliano | 10-20 (0-4) |
Avellino | Am.Torre | 17-34 (0-5) |
Nuceria | Vesuvio | 15-18 (1-4) |
Volsci | Formia | 50-0 (5-0) |
Riposa: | Fabraternum | - |
|
Classifica aggiornata al 8/11/2009
Volsci | 20 |
Pomigliano | 13 |
Am.Torre | 11 |
Wasps | 10 |
Fabraternum | 4 |
Vesuvio | 4 |
Formia | 3 |
Nuceria | 1 |
Avellino | -3 |
|
Partite del 7 e 8 Nov 2009
Stabia Wasps - Pomigliano 10 - 20
Partite del 01 Nov 2009
C ELITE: Benevento vincente a Messina, al primo posto con Gran Sasso vincente a Rieti - Importante vittoria del S.Maria - Cosenza in netta ripresa
C REGIONALE:Il Sora vince nettamente con il Pomigliano e tiene il primo posto -I Wasps vincono il derby del golfo con Torre, ora sono secondi
|
Elite
Messina | Benevento | 20-29 (0-4) | - |
Afragola | Roma2000 | 0-32 (0-5) | - |
Rieti | GranSasso | 13-18 (1-4) | - |
Cosenza | Salerno | 50-28 (5-0) | - |
Sele | S.Maria CV | 0-20 (0-5) | - |
|
regionale
|
|
Classifica elite
Benevento | 13 |
Gran Sasso | 13 |
S.Maria CV | 10 |
Am.Messina | 9 |
Cosenza | 9 |
Roma2000 | 6 |
Afragola | 5 |
Rieti | 5 |
Sele | 1 |
Salerno | 0 |
|
Classifica regionale
Sora | 15 |
Wasps | 10 |
Pomigliano | 9 |
Am.Torre | 6 |
Fabraternum | 4 |
Formia | 3 |
Nuceria | 0 |
Vesuvio | 0 |
Avellino | -3 |
|
|
Comunicato stampa del Benevento Rugby, ricevuto da Antonello De Nicola - Ufficio Stampa U.S. Benevento Rugby
U.S. BENEVENTO RUGBY, IL SIGILLO SUL CAMPIONATO
La cronaca della vittoria a Messina raccontata dal nostro inviato "speciale"
Un Benevento aggressivo e determinato sigla il campionato di Serie C con il terzo sigillo che vale il primato in classifica. A farne le spese l'altra capolista, l'Amatori Rugby Messina che si presentava allo scontro al vertice da imbattuta, dopo aver impressionato gli addetti ai lavori nelle prime uscite stagionali.
I ragazzi di mister Bianco e mister Ricci - grazie agli sforzi della Societa' biancoceleste che e' riuscita ad organizzare la trasferta siciliana particolarmente impegnativa e onerosa - tornano a Benevento con la consapevolezza di poter lottare per la vittoria finale del Girone Elite. A Messina erano assenti il mediano di mischia titolare Fabio De Nigris ed i piloni Calicchio e Romano. Da segnalare, l'esordio stagionale di Francesco "Puccio" Racioppi, tornato a Benevento dopo due anni a Noceto.
Di seguito, la cronaca della partita fra l'U.S. Benevento Rugby e l'Amatori Rugby Messina vista e raccontata da un protagonista del match e da un punto di vista di eccezione: il giocatore Luigi Meccariello in "diretta" dal rettangolo di gioco.
Pronti via, il Benevento soffre l'iniziativa dei padroni di casa. Errico incappa nel giallo al primo placcaggio, reo di aver sgambettato un avversario. Quando il Messina spinge diventa davvero temibile.
Meccariello, abile a rubare una palla da maul, innesca immediatamente Romano che, dopo una combinazione con Petrone, va a marcare al centro dei pali. La reazione del Messina non si lascia attendere: da una touche rubata dal Benevento sui propri 5 metri, con una efficace controruck i siciliani riescono a portarsi in meta. Il Benevento non accusa il colpo e reagisce portandosi sul 13 a 7 in poco tempo, soffrendo la pressione avversaria ma riuscendo - nonostante la prestazione poco brillante in mischia chiusa e nelle touche - a far commettere falli al Messina. I siciliani, per0', si fanno sotto con un calcio di punizione che chiude la prima frazione di gara sul 16 a 13.
Nel secondo tempo, i biancocelesti mettono in campo grinta e determinazione. Dopo pochi minuti, sono gli avanti a trascinare la squadra con alcune buone ruck pall che consentono all'ala Caporaso di andare a schiacciare in mezzo ai pali. Romano trasforma ed il Benevento si porta sul 20 a 13. Segue, dopo un duro placcaggio al collo subito da capitan Tornusciolo, un altro calcio di punizione realizzato dall'infallibile Romano che porta i sanniti oltre il break. Ora il Benevento Rugby ha il risultato in pugno e riesce a respingere il Messina nella sua meta' campo, segnando ancora con Romano. La pressione biancoceleste dura fino all'ingresso di Gaina che, dopo aver rotto tutti i placcaggi, va a segnare la meta che riapre la partita. Con il Messina sotto di 6 punti, e' Tornusciolo a risolvere una situazione complicata, salvando la meta ma meritandosi un giallo "provvidenziale". Poi, ci pensa il solito Romano a portare i sanniti a piu' nove con un calcio piazzato. Negli ultimi dieci minuti, i sanniti soffrono e lottano senza risparmiarsi: Angelo Russo, per difendersi da un fallo violento, reagisce e si accende una baruffa che termina con l'espulsione dello stesso Russo e del tallonatore avversario. Il calcio di punizione seguente esce dai pali e svaniscono i sogni di gloria del Messina, che non riesce a conquistare il bonus difensivo.
Al termine della partita, gli allenatori dell'U.S. Benevento Rugby hanno rilasciato le seguenti dichiarazioni:
Mister Ricci: "Partita vinta con il cuore e la grinta, abbiamo giocato bene e conquistato la vittoria con merito. Torniamo a Benevento con il risultato pieno e con la consapevolezza del nostro valore".
Mister Bianco: "Le battaglie si vincono con il cuore e questa importante vittoria ci lancia verso il primato in classifica. Dobbiamo continuare su questa strada".
TABELLINO III GIORNATA - GIRONE I ELITE
Al campo Sperone di Messina, Amatori Rugby Messina - U.S. Benevento Rugby: 20-29
Formazione: Barricelli, Petrone, Tornusciolo, Russo A., Caporaso, Romano, Esposito, Errico, Viola, Russo O., Meccariello, Spagnuolo, Furno, Zotti, Racioppi. Entrati: De Blasio, Frangiosa, Del Giacomo, Orrei, Pascucci, Santucci; Non Entrato: Panella.
Man of the Match: Luigi Meccariello, esempio di grinta e attaccamento alla maglia. Un elogio speciale a tutta la squadra che e' riuscita a difendersi senza disunirsi, e all'infallibile Fabrizio Romano a segno con 24 punti su 29.
Comunicato stampa del Rugby Salerno , ricevuto da Maurizio Cascone
Non ci si attendeva un campionato facile, e se alla difficolta' di un torneo con squadre molto preparate si aggiungono le defezioni in massa per infortuni o impedimenti di varia natura diventa quasi impossibile affrontare almeno le formazioni piu' rappresentative del campionato di Elite.
Impegnati a Cosenza con una formazione abituata a palcoscenici di categoria superiore ed all'avanguardia per organizzazione e qualita', i ragazzi del Salerno hanno dovuto arrendersi allo strapotere fisico dei cosentini con un perentorio 50-28.
Buono l'inizio, con il Salerno in vantaggio 3-0 col solito Indennimeo che trasformava un calcio da centrocampo o quasi, superato poi con un calcio ed una meta trasformata solo dopo una ventina di minuti di equilibrio, almeno nel risultato. In un primo tempo trascorso in difesa ad arginare lo strapotere fisico della mischia calabra, altri due calci salernitani e due mete del Cosenza portavano le squadre all'intervallo sul 22-9. Non impossibile quindi sperare in una rimonta, nonostante la differenza di peso in mischia e qualche errore di nervosismo proprio nei momenti in cui era possibile approfittare di qualche indecisione dei calabresi.
All'inizio del secondo tempo, il Cosenza alzava invece ancora di piu' il ritmo, riuscendo a realizzare nel giro di un quarto d'ora altre 3 mete trasformate, e portandosi sul 43-9. A questo punto i salernitani riuscivano in mano le redini del gioco, aumentano i ritmi, realizzando ben tre mete in pochi minuti con Quaranta (2) ed il vecchio indistruttibile Criscuolo.
Lati negativi svarioni incredibili che hanno portato il Cosenza a realizzare ben 5 mete su iniziative personali, mancanza di concentrazione in alcuni momenti che contro una squadra solidissima come il Cosenza si pagano cari, poca lucidita' in attacco per lunghi tratti dell'incontro. Le note positive la tenuta atletica contro una squadra molto preparata atleticamente e fisicamente, e ne e' riprova il fatto che le mete sono state realizzate tutte nel finale, ed il bel gioco espresso quando e' sembrato che i giocatori si fossero liberati dello stress da risultato. Tra 15 giorni partita con l'altra formazione sempre sconfitta, il Sele, in un derby che il Salerno deve assolutamente vincere.
Amatori Torre - Stabia Wasps 17 - 20 Le foto mi sono state date da Marco Sansone

Terza giornata 25 ottobre 2009
Giornata di riposo per la serie C di Elite, si gioca la C regionale.
REGIONALE :
|
CLASSIFICA
SQUADRA | PUNTI | PARTITE |
Sora | 10 | 3 |
Pomigliano | 9 | 2 |
Wasps | 6 | 3 |
Am.Torre | 5 | 2 |
Vesuvio, Nuceria | 0 | 3 |
Formia,Fabraternum | -1 | 3 |
Avellino | -4 | 2 |
|
Il Sora primo in classifica
 foto da progettorugby.it
|
Seconda giornata 18 ottobre 2009
Comunicato elite prima giornata
I Wasps vincono nell'anticipo con il Formia e conquistano i primi cinque punti in classifica, eliminando cosi quell'antipatico -4 e portarsi in "positivo". 28 a 0, il risultato. Complimenti ragazzi.
CLASSIFICA ELITE :
Am.Messina,Benevento, Gran Sasso | 9 |
Afragola, S.Maria CV | 5 |
Cosenza, Rieti | 4 |
Roma2000,Sele | 1 |
Salerno | 0 |
|
CLASSIFICA REGIONALE :
Pomigliano | 9 |
Sora | 5 |
Wasps, Am.Torre | 1 |
Vesuvio, Nuceria | 0 |
Fabraternum | -1 |
Avellino | -4 |
Formia | -6 |
Comunicato punti penalita'
|
Le foto di Pomigliano - Amatori Torre del Greco (19-17)
Le foto mi sono state date da Marco Sansone
|
|
|
|
|
|
|
|
Le foto di Santa Maria C.V. - Rieti (34-17)
Le foto sono di Matteo Carrozzoni, le ho prese su fb
|
|
|
|
|
Prima di campionato 11 ottobre 2009
|
CLASSIFICA ELITE :
Am.Messina,Afragola | 5 |
Benevento,Gran Sasso, Rieti | 4 |
Sele | 1 |
Roma2000, Cosenza, Salerno, S.Maria CV | 0 |
|
CLASSIFICA REGIONALE :
Pomigliano | 5 |
Vesuvio, Nuceria, Sora, Am.Torre | 0 |
Avellino, Wasps | -4 |
Formia,Fabraternum | -6 |
|
|